
RARITÀ DELL’OGGETTO
Il colore di questa specifica icona rappresenta il livello di rarità della carta e può essere caratterizzato da una delle seguenti opzioni disponibili.

Comune

Rara

Leggendaria
Solitamente gli oggetti comuni non hanno alcun potere speciale, quelli rari concedono uno o più benefici e quelli leggendari sono veri e proprio artefatti legati all’ambientazione del mondo.

TIPO DELL’OGGETTO
Questa specifica icona rappresenta la tipologia dell’oggetto classificandolo in base alle diverse categorie che sono elencate qui sotto. Essa aiuta a identificare rapidamente a quale gruppo appartiene l’oggetto.

Armi da Mischia

Armi a Distanza

Armi Infuse

Armature

SOTTOTIPO DELL’OGGETTO
In questa sezione si descrive dettagliatamente il sottotipo dell’oggetto. Nel caso in cui si tratti di armi, viene indicato anche il tipo di danno che tali armi possono infliggere. Questo è particolarmente importante per sapere da quale posizione possiamo attaccare e per sapere quali tipi di avversari possono essere più vulnerabili al danno specifico causato da queste armi.
Armi Leggere | Si può attaccare solo adiacente al nemico |
Armi Medie | Si può attaccare solo adiacente al nemico |
Armi Pesanti | Si può attaccare solo adiacente al nemico |
Armi Inastate | Si può attaccare sia adiacente che distante nemico |
Armi Infuse | Si può attaccare sia adiacente che distante nemico |
Armi da Tiro | Si può attaccare solo distante al nemico |
Armi da Lancio | Si può attaccare solo distante al nemico |
Armi da Fuoco | Si può attaccare solo distante al nemico |
Le carte bonus e le difese con requisito arma invece non richiedono di essere adiacente o distante per poter essere giocate, possono essere sempre usate.

DESCRIZIONE DELL’OGGETTO

Nell’ultima sezione infine vengono descritte ulteriori informazioni sul tipo di oggetto.
Armature
Viene riportato il testo relativo all’assorbimento, perché esso può essere attivato giocando alcune carte che permettono di annullare ferite fisiche o ridurne la gravità .
Armi
Viene riportato il testo relativo a quante mani sono impegnate utilizzando quell’arma. È necessario infatti equipaggiare il proprio campione considerando il limite delle due mani, quindi ad esempio con un’arma pesante o inastata oppure con due leggere o medie.


Gli oggetti rari e leggendari inoltre concedono anche altri benefici che vengono indicati in basso con un testo leggermente più piccolo.
Nel caso della carta Spada fiammeggiante, ad esempio, essa può essere attivata per infliggere con un attacco 1 ferita da fuoco lieve aggiuntiva.