Avariel
Anche chiamati dai più anziani elfi alati, sono cugini stretti degli elfi lunari ma si narra che nel loro corpo scorra addirittura sangue angelico. Sulla loro schiena infatti è presente un paio di ali solitamente piumate, anche se tuttavia possono usarle solo per brevissimi voli.
Descrizione Fisica
Hanno orecchie a punta ed il colore dei loro capelli varia dal biondo al castano, dal nero corvino al rossiccio, mentre gli occhi possono variare da un azzurro pallido ad un nero pece. L’altezza media è di 1.70m per i maschi e 1.60m per le femmine.
Descrizione Sociale
Non esistono comunità di avariel in quanti gli esemplari sono rari. Generalmente amano vivere in villaggi isolati o su alte montagne, tranne singoli individui che trovano casa all’interno dei grandi culti.
Relazioni
Tendono a considerare le altre razze inferiori, tuttavia la loro tendenza ad estraniarsi dal mondo rende quasi impossibile il loro avvicinamento ad esse. Le uniche tollerabili sono naturalmente quelle elfiche.

Dragonidi
Sono una razza di draghi umanoidi, e si ritiene che siano probabilmente nati da misteriose uova di drago. A causa dell’aspetto particolare, molti scelgono di vivere in disparte nascondendosi lontano dagli occhi vigili dei Grandi Imperi, cercando di evitare il giudizio e l’incomprensione delle altre razze.
Descrizione Fisica
Le scaglie sono del colore del padre draconico, possiedono corna imponenti ed una coda ricoperta generalmente di spunzoni. L’altezza media invece è di 1.90m per i maschi e 1.80m per le femmine.
Descrizione Sociale
Anche per i dragonidi non esistono comunità e insediamenti. Solitamente si rifugiano nel sottosuolo o all’interno di caverne nascoste sulle montagne, raramente si avventurano all’interno di insediamenti umani.
Relazioni
Evitano sostanzialmente qualsiasi altra razza per la paura di esporsi troppo, ma tendenzialmente si mantengono in buoni rapporti con chiunque, a prescindere da quale sia la sua razza.

Elfi Lunari
Rappresentano la bellezza e la spiritualità delle nuove razze, sono amanti della natura e della notte e abitano lontano dalle cittadine imperiali. Adorano e servono Lumitari ed in essa rivedono la loro madre naturale, che continuerà a splendere per concedergli il favore ed il potere.
Descrizione Fisica
Sono alti e snelli, possiedono orecchie a punta e la pelle ha tonalità dal bianco al rosa. I loro capelli sono esclusivamente di colore bianco argenteo, mentre gli occhi possono variare dal rosso al giallo, dall’azzurro al verde smeraldo. L’altezza media è di 1.70m per i maschi e 1.60m per le femmine.
Descrizione Sociale
Vivono prevalentemente all’interno dei boschi conducendo una vita pressoché notturna, formando piccole comunità di tipo matriarcale. Non esistono riti di matrimonio ma generalmente si formano famiglie monogame.
Relazioni
Sono i più altezzosi fra gli elfi, la loro razza è la più pura mentre le altre sono inferiori e poco più di animali. Tollerano in alcuni casi gli avariel, ma prendendone comunque le distanze.

Elfi Scuri
Sono considerati una razza dannata, coloro che dopo il Risveglio scelsero di seguire le dottrine dell’Usurpatore portando avanti la guerra di vendetta che esso aveva intrapreso. Molti di essi sono esperti invocatori dediti alla magia occulta ma taluni sono riusciti a ritagliarsi un posto nel mondo dei regni civilizzati.
Descrizione Fisica
Hanno un’esile costituzione ed una carnagione scura con riflessi bluastri o violacei. Il colore dei capelli è vario e può assumere una qualsiasi tonalità solitamente scura, mentre gli occhi sono solitamente di colore chiaro quasi a contrasto con la pelle. L’altezza media è di 1.65m per i maschi e 1.55m per le femmine.
Descrizione Sociale
Vivono prevalentemente nei sotterranei o all’interno di montagne e colline, nascondendosi dalle altre razze. Anche in questo caso le comunità sono di tipo matriarcale, e generalmente le matriarche arrivano ad avere fino a una dozzina di compagni contemporaneamente per poter generare la prole migliore.
Relazioni
Sono geneticamente avidi di potere, denaro ed ogni tipo di ricchezza, e spesso tale cosa genera in loro una vera e propria ossessione. Sono disgustati da qualunque altra razza e provano odio profondo verso le altre razze elfiche. Nutrono invece una qualche forma di rispetto verso orchi, mezzorchi e goblin.

Elfi Silvani
Rappresentano la bellezza e l’imprevidibilità della natura e delle arti in genere. Generalmente pacifici,rivelano la loro parte terrificante quando vengono minacciati. Generalmente prediligono vivere e muoversi nelle foreste o nei boschi, alcuni di essi tuttavia trovano molto curioso il modo di vivere degli umani e decidono di stanziarsi in uno dei loro regni.
Descrizione Fisica
Sono di esile costituzione come i cugini elfi scuri, con però una carnagione chiara o al massimo ambrata. i loro capelli possiedono una gran varietà di colori, spesso chiari e solari, dall’azzurro cenere ad un rosso brillante, mentre gli occhi sono tendenzialmente chiari e riprendono spesso i colori dei capelli. L’altezza media è di 1.70m per i maschi e 1.60m per le femmine.
Descrizione Sociale
Vivono esclusivamente all’interno di boschi e foreste selvagge, spesso isolate o molto distanti da insediamenti umani. Le comunità sono di tipo patriarcale e vengono formate famiglie dopo un vincolo di matrimonio monogamo legato alla Madre Terra.
Relazioni
Sono tendenzialmente altezzosi e schivi, anche se fra le razze elfiche loro sono quelli più disposti ad una socialità con le altre razze. Odiano però gli elfi scuri e tutte le razze con la pelle verde.

Gnomi
Sono una razza scherzosa e giocherellona, ed il loro buonumore è noto in tutto il continente. Tendono a rubare per istinto qualsiasi oggetti che non sia o non sia di valore facendolo proprio, e a burlarsi di tutte le altre persone, anche se quasi mai con cattiveria.
Descrizione Fisica
Sono piccoli e grassocci, con dei visi generalmente paffutelli e arrossati sulle guance. Il colore dei loro capelli varia dal bruno e castano a qualsiasi sfumatura di rosso scuro, mentre gli occhi sono generalmente grandi e di colore castano o nero. L’altezza media è di 1.25m per i maschi e 1.10m per le femmine.
Descrizione Sociale
Vivono all’interno dei Grandi Imperi o nelle fortezze naniche sulle montagne, accompagnandosi ai nani e ai loro usi e costumi. Condividono pertanto il rito del matrimonio monogamo e il governo monarchico, con erede maschile per quanto riguarda i nani non imperiali oppure con erede maschile o femminile per quanto riguarda gli umani.
Relazioni
Vanno d’accordo con qualsiasi altra razza stia ai propri scherzi senza perdere la pazienza come solitamente invece fanno gli omuncoli. Prediligono accompagnarsi ai nani con i quali condividono la passione per la birra e nutrono un certo timore verso elfi scuri, ombrati e tiefling.

Goblin
Sono strettamente imparentati con gli orchi e condividono un’indole generalmente crudele, selvaggia e priva di qualsiasi traccia di civiltà . Nonostante ciò, in alcuni contesti, vengono considerati dotati di una certa inclinazione verso la creatività e l’ingegno. Anche dal punto di vista emotivo, tendono a lasciarsi facilmente trasportare dall’impeto e dalle passioni che li animano.
Descrizione Fisica
Sono di bassa statura, prevalentemente esili e rachitici con un naso adunco e solitamente rossastro. Il colore della pelle può variare dal verde al rosso, dal marrone al grigio. Capelli e occhi tendono ad essere scuri, marroni o neri. L’altezza media è di 1.20m per i maschi e 1.10m per le femmine.
Descrizione Sociale
Possono vivere in proprie comunità di goblin ristrette oppure accompagnarsi direttamente ai clan di orchi. Non esistono forme di matrimonio, ma anzi esiste una notevole promiscuità con figli da differenti compagne.
Relazioni
Sono affini a tutte le razze selvagge ed impulsive, sicuramente orchi e mezzorchi ma anche dragonidi. Diffidano invece di tutte le razze elfiche e non sopportano per niente gli gnomi.

Mezzelfi
Chiamati anche mezzosangue sono umanoidi nati dall’unione di un elfo e un umano. Solitamente vengono cresciuti dal genitore umano perché la maggior parte delle volte quello elfico li ripudia come propria stirpe. Per questo quasi la totalità di loro finiscono per vivere negli insediamenti umani e raramente restano invece nelle terre selvagge dei boschi.
Descrizione Fisica
Sono longilinei e di costituzione più esile come gli elfi e lievemente meno alti degli umani, di cui però mantengono la forma arrotondata delle orecchie. Per quanto riguarda colore di capelli e occhi raramente il gene elfico predomina e quindi solitamente assumono quelli del genitore umano, così come la carnagione. L’altezza media è di 1.70m per i maschi e 1.55m per le femmine.
Descrizione Sociale
Possono vivere sia all’interno dei Grandi Imperi che all’interno delle Città Stato, cresciuti dal genitore umano. Non esistono proprie comunità ma assumono usi e costumi del luogo che la ha accolti.
Relazioni
Si trovano molto bene con gli umani e vanno d’accordo con nani, gnomi e omuncoli. Sono invece schivi verso le razze elfiche, soprattutto quelle del genitore, e verso mezzorchi, orchi e goblin.

Mezzorchi
Sono umanoidi nati dall’unione di un orco e un umano. Sia che un mezzorco sia stato cresciuto dal suo genitore umano o da quello orchesco, si sente spesso isolato e solo. Il retaggio del confilitto fra le due razze rende infatti il loro cuore molto combattuto, finendo per farli sentire degli estranei in entrambi i luoghi.
Descrizione Fisica
Sono più robusti e muscolosi di un umano e di aspetto più brutale, con zanne lievemente più piccole rispetto agli orchi e con una postura meno incurvata. La carnagione è marroncina con sfumature verdastre, mentre i capelli e gli occhi generalmente sono neri o di un castano scuro. L’altezza media è di 1.85m per i maschi e 1.70m per le femmine.
Descrizione Sociale
Avendo genitori di razze differenti i loro modo di vivere dipende da quale genitore li cresce. In caso fosse umano sarà molto facile che finisca per avere un matrimonio monogamo per formare una famiglia, mentre se fosse orco seguirebbe le tradizioni sulla poligamia.
Relazioni
Le loro relazioni sociali dipendono moltissimo dall’educazione ricevuta. Se a crescerli è stato il genitore umano finiranno per trovarsi bene con gnomi, omuncoli, nani e provando disdegno per orchi e goblin. Se viceversa a crescerli è stato il genitore orchesco si relazioneranno esattamente all’opposto.

Mezzo Vampiri
Sono la razza probabilmente più estrema, figli per metà viventi di maschi vampiri dati alla luce da femmine mortali umane. Sono in realtà molto pochi gli esemplari nel mondo, e ancor meno quelli in grado di decidere della propria vita senza essere invece controllati da qualche potente necromante o vampiro.
Descrizione Fisica
Hanno le fattezze di bellissimi umani slanciati e muscolosi, dalla carnagione pallida e appena rosea. Il colore dei loro capelli e quello dei loro occhi sono inquietanti copie di quelli della loro madre, mentre possiedono due canini aguzzi in grado di succhiare sangue dalle loro vittime. L’altezza media invece è di 1.75m per i maschi e 1.70m per le femmine.
Descrizione Sociale
Essendo rarissimi non esistono comunità o insediamenti della loro razza, i pochi individui si adattano a vivere adottando usi e costumi dei luoghi dove abitano. Saltuariamente può capitare che alcuni esemplari possano riunirsi tutti a servire un unico potente vampiro.
Relazioni
Non hanno alcuna simpatia o odio verso nessuna razza in particolare, anche se tendenzialmente odiano quelle altezzose e prepotenti. La non vita è la loro, e solo loro possono decidere il modo in cui non viverla.

Nani dei Monti
Sono rinomati per la loro predisposizione alla battaglia e alla loro maestria nel fabbricare armi ed armature. Inoltre hanno una innata capacità di lavorare la pietra, tale da aver costruito negli anni una straordinaria rete di cunicole e grotte sulle montagne innevate a nord dei Grandi Imperi dove tuttora la maggior parte di essi vi abita. Inoltre sono amanti della buona birra e della compagnia, anche se a causa del loro temperamento capita spesso di assistere nelle locande a risse scatenate da uno di loro.
Descrizione Fisica
Sono generalmente di costituzione robusta, sia il colore dei loro capelli che dei loro occhi varia dal castano scuro al rosso mogano, dal nero al grigio antracite. Inoltre la gran parte di loro porta una folta barba che raccolgono spesso in lunghe trecce, più o meno numerose quanto l’importanza e la fama posseduta. L’altezza media è di 1.45m per i maschi e 1.30m per le femmine.
Descrizione Sociale
I nani dei Monti vengono chiamati anche nani di Rocciafonda, che è la loro roccaforte principale scavata fra le montagne innevate del nord. Proprio lì risiede infatti la maggior parte della popolazione, governati da un re per discendenza con solo eredi maschili e dove formano famiglie monogame legati da vincolo di matrimonio legato solitamente alla Madre Terra.
Relazioni
Contrariamente ai loro cugini imperiali e della costa, tendono a restare isolati dalle altre razze e soprattutto dai regni civilizzati del sud. Inoltre destano sospetto tutte le razze elfiche, soprattutto quella scura. Si accompagnano invece volentieri a gnomi e omuncoli, con cui condividono la passione per l’artigianato.

Nani della Costa
Alcuni nani scesi nei tempi antichi dalle montagne del nord si stanziarono sulla costa ovest del continente, fra loro villaggi e il vecchio impero di Arkastria. A differenza di tutti i loro cugini affinarono le loro abilità nella carpenteria e soprattutto nella navigazione. Non è insolito infatti imbattersi nelle loro navi mercantili quando si naviga lungo tutta la costa ovest.
Descrizione Fisica
Sono meno robusti dei cugini dei monti, ma anche il colore dei loro capelli e dei loro occhi varia dal castano scuro al rosso mogano. Curano molto la loro folta barba ed i capelli, legati spesso a formare una lunga coda. L’altezza media è di 1.45m per i maschi e 1.30m per le femmine.
Descrizione Sociale
Le comunità principali vivono nella Penisola dei 4 venti, sopra i Principati dell’Ovest, mentre poche altre si sono spinti fino a sud all’interno degli stessi principati. Prevalentemente però i nani della costa sono assidui navigatori e quindi raramente restano a lungo a casa, dove chi governa solitamente la comunità sono le loro mogli.
Relazioni
Essendo fondamentalmente dei mercanti tendono a fraternizzare con praticamente tutte le altre razze. Le uniche che non vedono di buon’occhio sono avariel ed elfi lunari e odiano tiefling ed elfi scuri.

Nani Imperiali
A differenza dei loro cugini del nord, i nani imperiali scesero secoli or sono per insediarsi all’interno dei Grandi Imperi. Lì iniziarono ad operare come grandi fabbri e architetti e divennero la colonna portante nella costruzione dell’impero di Solenero. Restano grandi bevitori di birra e amanti della compagnia e della buon musica, ma il loro carattere è più pacato e controllato e raramente agiscono impulsivamente.
Descrizione Fisica
Sono lievemente meno robusti dei cugini, ed anche il colore dei loro capelli e dei loro occhi varia dal castano scuro al rosso mogano, dal nero al grigio antracite. Sono soliti portare anche loro una folta barba, ma che tengono tagliata con cura e pulizia. L’altezza media è di 1.45m per i maschi e 1.30m per le femmine.
Descrizione Sociale
Vivendo nei Grandi Imperi sottostanno a usi e costumi degli umani. Un governo di tipo monarchico con un imperatore o un’imperatrice, ed il rito del matrimonio monogamo legato al Creatore o al Purificatore per formare famiglie numerose.
Relazioni
Nel corso degli anni hanno fraternizzato alla meraviglia con umani, gnomi ed omuncoli, fino ad affiancarli nella vita quotidiana. Anche loro non sopportano la boria delle razze elfiche e disprezzano tutte le razze con la pelle verde.

Ombrati
La quasi totalità del popolo degli ombrati vive nelle Paludi della Sera, reietti dalla società imperiale e costretti a vivere nell’ombra dal loro retaggio. E’ l’ultima razza venutasi a creare, quando gli umani che abitavano quei luoghi si fecero corrompere dal potere e dal fascino della Foresta d’Ebano che li rese folli e li assoggettò al suo terribile potere mutandone l’aspetto fisico.
Descrizione Fisica
La loro pelle è completamente nera ed opaca, le pupille degli occhi sono quasi del tutto trasparenti fino a sembrare bianche. Sono piuttosto alti ma l’incredibile magrezza e la postura ricurva li fanno sembrare molto più bassi e vecchi. L’altezza media è di 1.80m per i maschi e 1.60m per le femmine.
Descrizione Sociale
La comunità è governata da un consiglio ristretto di anziani saggi. Non esistono riti di matrimonio, ma la maggior parte di loro ha mantenuto il retaggio umano e praticano la monogamia per formare famiglie.
Relazioni
Sono del tutto estranei a ciò che accade nel mondo e ai popoli che ne fanno parte pertanto non hanno né diffidenza né amore per alcuna razza specifica. L’unica razza che mal sopportano sono gli elfi scuri perché ne condividono l’antica ossessione per la conoscenza della magia.

Omuncoli
Sono a tutti gli effetti degli umani ma con dimensioni minori, paragonabili a quelle di un nano o uno gnomo. Amano praticare ogni tipo di lavoro artigianale in cui possiedono grandi capacità , e grazie a questo all’interno degli imperi la gente più giovane sta iniziando a chiamarli anche con il termine un po’ meno dispregiativo di mezzuomo.
Descrizione Fisica
L’aspetto è del tutto simile a quello di un umano imperiale, tranne per l’altezza e per la testa grossa e sproporzionata col resto del corpo. Tendono a portare lunghe barbe perché secondo loro li rendono più influenti e rispettati. L’altezza media è di 1.30m per i maschi e 1.20m per le femmine.
Descrizione Sociale
Vivono come i loro cugini nelle città e villaggi all’interno dei Grandi Imperi, quindi sotto la forma di governo monarchica degli umani. Il lavoro è la principale attività , ma formare una famiglia monogama non è male, permette in fin dei conti di avere figli da rendere quanto prima apprendisti a cui tramandarlo.
Relazioni
Sono piuttosto socievoli ma essendo grandi ed instancabili lavoratori sono generalmente seri e non amano lo scherzo o il gioco prolungato. Sono diffidenti nei confronti delle razze elfiche e nutrono timore per orchi, tiefling e goblin.

Orchi
Sono probabilmente la razza più irruenta e brutale, pronti sempre a dar battaglia, ma allo stesso tempo incredibilmente onorevoli e leali. La loro indole resta comunque quella guerriera, e non di rado si spingono verso villaggi di umani per saccheggiarli e depredarli lasciando però in vita solitamente donne e bambini.
Descrizione Fisica
Possiedono una incredibile cosporatura e muscolatura, e tendono ad avere una posizione lievemente incurvata. La loro pelle è coriacea e verdastra, mentre il colore dei capelli è tendenzialmente scuro e vicino al nero, anche se i guerrieri tendono a dipingerli con colori tendenti al rosso sangue.
Descrizione Sociale
Il grosso dei clan rimasti vivono sull’Altopiano di Mor, spinti sempre più a ovest dalle conquiste dei fondatori delle Città Stato. Ogni clan ha il suo capotribù, generalmente l’orco più grosso e cattivo, che la governa grazie di solito a leali guerrieri. Non esistono riti di matrimonio e non formano famiglie, si limitato a praticare la poligamia per generare più figli possibile.
Relazioni
Sono affini a tutte le razze selvagge ed impulsive come goblin e mezzorchi. Di contro diffidano di ogni razza elfica, dei nani e degli gnomi, e nutrono un profondo odio verso gli umani, soprattutto quelli nomadi.

Tiefling
In contrapposizione agli avariel si narra che nel corpo dei tiefling scorra sangue demoniaco, il che li rende diabolici e maligni per retaggio. La maggior parte sceglie di conseguenza di servire i culti e le organizzazioni dedite al Corruttore o all’Usuropatore.
Descrizione Fisica
Possiedono fattezze umane ma con tratti che ricordano chiaramente un diavolo: corna più o meno grosse sulla testa, zanne o denti aguzzi, carnagione rossastra, occhi bianchi o rossi lucenti e lingua biforcuta. L’altezza media è di 1.75m per i maschi e 1.65m per le femmine.
Descrizione Sociale
Non esistono comunità di tiefling in quanti gli esemplari sono rari. Generalmente restano nascosti protetti dalle organizzazioni di cui fanno parte e molto raramente si spingono all’interno di grosse comunità umane.
Relazioni
Vanno d’accordo con qualsiasi individuo persegua i loro intenti, a prescindere d quale sia la sua razza. Tendenzialmente però non vedono di buon occhio elfi silvani e lunari, e odiano profondamente gli avariel.

Umani Imperiali
Gli umani imperiali sono la razza attualmente più diffusa nel continente e questo la rende anche la più versatile e adattabile. Fondamentalmente praticano una vita sedentaria e artigiana, tuttavia alcuni di essi scelgono la via dell’avventuriero per placare la loro adrenalina e la loro sete di conoscenza del mondo.
Descrizione Fisica
Tutti gli imperiali, a differenza dei cugini nomadi, hanno un’aspetto molto simile fra loro. La carnagione è chiara, i loro capelli variano dal biondo al castano, dal nero al rossiccia, a seconda dell’impero di nascita, mentre gli occhi possono essere generalmente castani, azzurri, neri o verdi. L’altezza media è di 1.80m per i maschi e 1.60m per le femmine.
Descrizione Sociale
I territori dove vivono occupano praticamente tutto il continente, passando dai Principati ai Grandi Imperi, ma arrivando anche fino alle Città Stato (che però vedremo con i nomadi) dove è facile imbattersi in uno di loro. All’interno degli imperi il governo presente è di tipo monarchico, con il ruolo che si tramanda ereditariamente sia con figli maschi che femmine. Formano famiglie dopo aver contratto un matrimonio monogamo legato al Creatore o al Purificatore.
Relazioni
Sono tendenzialmente socievoli, ed amano la buona compagnia e i gruppi piuttosto che vivere da soli. Sono normalmente cortesi con tutte le altre razze, anche se la maggior parte di essi nutrono timore e sospetto verso orchi e goblin e timore verso elfi scuri e ombrati.

Umani Nomadi
Si tratta di coloro che nei tempi antichi vivevano fuori dai centri civilizzati muovendosi di luogo in luogo sostentandosi con la caccia. In seguito parte di loro iniziò a stanziarsi in alcuni insediamenti o a crearne di nuovi, restando però al di fuori dei territori dei Grandi Imperi, e oramai la maggior parte di loro vivono così.
Descrizione Fisica
Tendenzialmente sono più robusti dei loro cugini imperiali e poco più alti.
La carnagione è più coriacea ed il colore varia molto a seconda della zona in cui abitano e della relativa etnia, passando da un lieve colore ambrato ad un profondo nero. Gli occhi invece sono sempre generalmente scuri, neri o di una qualsiasi sfumatura di marrone. L’altezza media è di 1.85m per i maschi e 1.70m per le femmine.
Descrizione Sociale
Gli umani nomadi ricoprono un territorio vasto dato che hanno colonizzato luoghi anche molto distanti fra loro, e di solito sottostanno agli usi e costumi di quel particolare territorio. La maggioranza però vive nelle Città Stato del Sud, governate ciascuna da un suo Emiro, dove le caste più ricche hanno diritto (e il dovere) di praticare la poligamia, mentre chi appartiene a quelle minori non può avere più di una compagna. In nessun caso comunque esiste un rito di matrimonio.
Relazioni
Sono socievoli e mai ostili con nessun’altra razza, anche se prediligono avere rapporti con altri nomadi o razze selvagge come elfi silvani o pelleverdi. Gli unici da cui diffidano sono tiefling e quelle boriose quali elfi lunari e avariel.

Yashaska
Si tratta della razza che più si è discostata da quella umana dopo il Risveglio, infatti il loro aspetto così drasticamente diverso da tutte le altre razze hanno portato la loro popolazione ad allontanarsi sempre più dai centri abitati in quanto derisi o addirittura sfruttati da alcune compagnie circensi.
In seguito tuttavia la loro abilità di ammaestratori dei Bianchi Destrieri ed estrema manualità nell’artigianato ha fatto riconquistare loro una notevole importanza in tutto il continente.
Descrizione Fisica
Possiedono un muso di volpe e quasi tutto il loro corpo è ricperto da una folta pelliccia rossastra talvolta interrotta da ciuffi bianchi o neri. Infine sono muniti di coda, che alcuni tendono a celare per nasconderne il movimento che spesso rivela le loro attuali emozioni. L’altezza media è di 1.60m per i maschi e 1.55m per le femmine.
Descrizione Sociale
Abitano esclusivamente nel Reame Silente, governato da una forma monarchica ma non di tipo ereditario. Viene infatti votato, alla morte del precedente, il successivo sovrano che solitamente è il più valoroso fra i protettori del reame. Formano una famiglia monogama con un rito di matrimonio legato alla Madre Terra.
Relazioni
Non nutrono diffidenza ma anzi rispettano ciascuna delle altre razze, anche se tendono ad evitare quegli imperi dove i loro avi furono sfruttati dalle compagnie circensi.
