Deus Impetus si compone di sei diverse tipologie di carte, ognuna caratterizzata da proprietà uniche e funzioni specifiche differenti fra loro. Ogni tipo di carta permette di adottare approcci tattici differenti, consentendo ai giocatori di sviluppare piani di gioco personalizzati e sfruttare le varie dinamiche offerte dal sistema di gioco.
Carte Addestramento
Rappresentano il fulcro del mazzo, costituendo un elemento fondamentale per le strategie che i giocatori scelgono di adottare durante l’intero corso della partita. Queste carte incarnano le mosse che ogni giocatore esegue con l’obiettivo di prevalere e sconfiggere l’avversario, influenzando l’andamento del gioco.
Sono divise a loro volta in tre categorie: carte azione (gli attacchi e le difese), carte bonus e carte permanenti.


Ogni carta inoltre è caratterizzata da un colore ben distinto delle icone presenti sulla sinistra che la identifica come fisica (sfondo nero) o magica (sfondo viola). Quindi ad esempio Braccio laminato è considerato una magia ed in questo particolare caso un attacco magico mentre Presa mortale una tecnica ed in questo caso particolare un attacco fisico.
Gli attacchi fisici possono essere giocati distante o adiacente al nemico a seconda dell’arma impugnata, mentre quelli magici possono essere solitamente giocati da qualunque posizione.
Carte Sinergia
Le carte sinergia sono una versione più potenziata rispetto alle carte addestramento base, pur funzionando in maniera identica a queste ultime. Possono appartenere anch’esse ad una delle categorie azione, bonus o permanenti e forniscono vantaggi unici e dinamiche di gioco che possono influenzare notevolmente l’esito delle partite.
È possibile inserire nel mazzo una sola carta sinergia, e questa deve avere l’icona di appartenenza ai due addestramenti con cui abbiamo composto il mazzo.

Carte Specializzazioni
Per ciascun mazzo è essenziale selezionare due di queste carte, che consentono di focalizzarsi su una specifica meccanica o su un insieme particolare di carte. Questa scelta strategica è fondamentale per ottimizzare il funzionamento del mazzo e massimizzare le strategie di gioco.
Ogni specializzazione offre due benefici distinti.
Ogni addestramento concede 4 specializzazioni differenti fra cui scegliere.

Carte Campione
Quando iniziate un duello a Deus Impetus è uno di loro che impersonificherete. Le sue caratteristiche di vitalità e resistenza diventeranno le vostre, mentre le sue abilità uniche saranno fondamentali per garantirvi la vittoria.
Per ciascuna di queste carte esistono due sottotipi, il campione base ed il campione avanzato, il quale possiede valori di vitalità e fatica maggiori ed un effetto speciale relativo alla sua specializzazione.

Carte Equipaggiamento
Strettamente connesse al campione ci sono le carte di equipaggiamento, ovvero la dotazione di armi e armature che possono essere integrate nel mazzo. Queste carte diventeranno il requisito essenziale per poter giocare un’ampia varietà di altre carte, soprattutto per tutti gli addestramenti di combattimento.
Non è obbligatorio scegliere queste carte, poiché è possibile giocare utilizzando esclusivamente le magie e senza avvalersi di carte che richiedono armi impugnate.

Carte Ambiente
La prima operazione fondamentale da effettuare all’inizio di qualsiasi duello, e di estrema importanza per giocare alcune carte o strategie, consiste nel determinare il tipo di ambiente in cui avrà luogo il combattimento. Ci sono innumerevoli ambienti nel mondo, ciascuno caratterizzato da condizioni metereologiche che possono variare notevolmente, spaziando da un sole splendente a un temporale furioso, da una leggera brezza a un devastante uragano, dalle temperature roventi dei deserti al freddo intenso di un ghiacciaio gelido.
Il mazzo delle carte ambiente da selezionare può essere costituito a piacere, ma il consiglio è di inserire una carta rara ogni dieci comuni, ed una carta leggendaria ogni venti.
